Su di me
Da dove vengo, cosa sono oggi, chi sarò domani.
Mi piace osservare. Può essere il via vai quotidiano delle persone intorno a me, come la luce illumina i luoghi, come le situazioni evolvono… prediligo creare storie che abbiano per protagonisti persone comuni.
Donatella Bellucci
La mia storia
Donatella Bellucci
Mi piace osservare. Può essere il via vai quotidiano delle persone intorno a me, come la luce illumina i luoghi, come le situazioni evolvono… prediligo creare storie che abbiano per protagonisti persone comuni.
Mi piace osservare. Può essere il via vai quotidiano delle persone intorno a me, come la luce illumina i luoghi, come le situazioni evolvono… prediligo creare storie che abbiano per protagonisti persone comuni.
Dal 2008 al 2013 ho curato l’edizione del Premio Nazionale di narrativa, poesia e testi per canzoni “Io Racconto”, patrocinato da SIAE, che mi è valso un riconoscimento dall’Osservatorio Parlamentare Europeo.
Nel 2022 esce il thriller “Il caso MiTech, edito da AssoPiù Editore ed entro a far parte del Gruppo Scrittori Firenze. Sempre nello stesso anno vinco il Premio Letterario La Città sul Ponte con il monologo per il teatro “Fiona” e con il romanzo inedito “Stelle senza cielo” che esce nel 2024 per il Gruppo Editoriale Tabula Fati. Dal 2022 al 2025 escono tre antologie alle quali partecipo con miei racconti: “Le Immaginate” – Edizioni Il Foglio, “Psicomondo” – Gruppo editoriale Tabula Fati e “Luoghi, storie, emozioni” edito da
L’altra mia grande passione è il teatro, passione che coltivo fino da bambina. Per la compagnia teatrale di cui faccio parte, Attori Erranti, ho scritto al momento due commedie: “Mistero dietro le quinte” e “La defunta madre di madame”.
“La scrittura è la pittura della voce” VOLTAIRE
Storyline
- 2008-2013
Curatrice Premio Internazionale IoRacconto
- 2022
Il Caso MiTech – Ed. Assopiù Editore
- 2023
Il Caso MiTech – Ed. Assopiù Editore
- 2024
Psicomondo – Ed. Tabula Fati
- 2024
Stelle senza cielo – Ed. Tabula Fati
- Prossima Uscita
“Luoghi, storie, emozioni”